413 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

11 Marzo 2013 09:25

LIBERTA' DALLA CRUDELTA' UMANA

di Doriana Goracci

Dicono che da oggi, 11 marzo,  in tutti i Paesi dell'Unione europea si potranno produrre e vendere solo prodotti "cruelty-free". Tradotto significa libero dalla crudeltà, sugli Animali. Dai divieti restavano fuori ancora cinque test, fortemente invasivi e diffusamente praticati: tossicità per uso ripetuto, inclusi sensibilizzazione cutanea e cancerogenicità, tossicità riproduttiva, e tossicocinetica... continua

648 visualizzazioni - 0 commenti

22 Febbraio 2021 19:15

Mi vaccino vengo anch'io? no tu no

di Doriana Goracci

Mi piacerebbe "rinascere come un fiore" ma se questa contro il Covid-19 è una guerra, è persa in partenza, per me. La popolazione italiana, stando ai dispacci degli addetti ai lavori dell' informazione governativa (per non parlare di chi accampa teorie complottistiche a carico del "nemico") un giorno si sente dire di andare a casa nei rifugi domestici anticovid, un giorno che si può andare al ristorante e al bar e nei negozi, un giorno che non è consentito assembrarsi, andare da una regione all'altra per nessun motivo, e infine enuncia al 19 febbraio, almeno per il Lazio, dove ancora vivo:"vaccino AstraZeneca anche per i cittadini con età compresa tra i 55 e i 65 anni, tutte le regioni italiane, Lazio compresa, dovranno riorganizzare il calendario delle vaccinazioni""Dopo l'ok dell'Aifa su AstraZeneca che potrà essere somministrato alla fascia di popolazione dai 18 fino ai 65 anni di età""la vaccinazione proseguirà dunque su un doppio binario: quello a cui verrà destinato Pfizer (o Moderna) destinato agli over 80, e quello per le categorie che verranno immunizzate con dosi di AstraZeneca, in sostanza la fetta di popolazione tra i 18 e i 65 anni"... continua

646 visualizzazioni - 1 commento

23 Marzo 2013 23:39

Non ci vuole niente a distruggere la memoria di un fiore che nasce e non morirà mai Peppino Impastato

di Doriana Goracci

Posso solo fare da tramite a una notizia che non ho letto da nessuna parte: “Peppino Impastato, discarica nel casolare: la Regione intervenga”. E chi è Peppino Impastato? Eh…Raccontala. Giuseppe Impastato,  detto Peppino, nato a Cinisi il 5 gennaio 1948 non è stato mai zitto... continua

645 visualizzazioni - 0 commenti

1 Febbraio 2021 15:03

Birmania, arresto Aung San Suu Kyi: C'era una volta la pace?

di Doriana Goracci

Colpo di stato in Myanmar, arrestata Aung San Suu Kyi Proclamato lo stato d'emergenza per un anno, guarda caso tra le elezioni e la pandemia da Covid-19... E che dicono quei militari per avere fatto quello che hanno fatto all'alba del 1 febbraio 2021?L'Ansa racconta: "Abbiamo sentito che è detenuta a Naypyidaw, presumiamo che l'esercito stia organizzando un colpo di stato", ha detto la portavoce Myo Nyunt... continua

641 visualizzazioni - 2 commenti

5 Marzo 2021 09:11

Tina Modotti Frida Kahlo, donne per sempre (video)

di Doriana Goracci

Ridere ci ha resi invincibili. Non come coloro che vincono sempre, ma come coloro che non si arrendono. Frida Kahlo Desidero fotografare ciò che vedo, sinceramente, direttamente, senza trucchi, e penso che possa essere questo il mio contributo a un mondo migliore... continua

641 visualizzazioni - 2 commenti

11 Novembre 2020 09:18

Armenia, Turchia, Azerbaijan, Russia e un pizzico d' Italia

di Doriana Goracci

il post è pubblicato su https://www.agoravox.it/Armenia-Turchia-Azerbaijan-Russia.html  È prima mattina, ancora deve sorgere il sole quando ascolto la cronaca internazionale da Luigi Spinola, su Radio3 Mondo.Ieri a volerla proprio cercare la notizia... continua

637 visualizzazioni - 0 commenti

27 Giugno 2013 13:29

Grazie a Edith Windsor e Thea Spyer e a chi rispetta il Genere Amore

di Doriana Goracci

Edith Windsor e Thea Spyer vivevano da sempre a New York, si amavano da 40 anni ma siccome Thea aveva una sclerosi multipla in peggioramento si sposarono a Toronto, dove era possibile. Nel 2009 Thea volò via e Edith si vide appioppata la tassa per l’ eredità, che le competeva come coniuge, di 360... continua

636 visualizzazioni - 0 commenti

24 Giugno 2013 17:26

IL DESTINO DI CERTE SOMMERSE NOTIZIE PIU' DI MILLE MORTI IN INDIA...

di Doriana Goracci

Vengo a sapere dall’ Agi che “E’ di mille morti il bilancio ancora provvisorio delle piogge monsoniche che stanno flagellando il nord dell’India. Lo ha riferito Yashpal Arya, il ministro per le Emergenze dello stato di Uttarakhand, noto anche come lo “Stato degli Dei” per l’alta concentrazione di templi induisti nell’area, avvertendo che il numero delle vittime potrebbe salire ancora... continua

635 visualizzazioni - 0 commenti

13 Febbraio 2021 20:08

Caro Giuseppe Conte

di Doriana Goracci

Caro Giuseppe Conte, non sono una dipendente di Palazzo Chigi ma mi creda, faccia conto che c'ero anche io affacciata alla finestra ad applaudirla. Spero di rivederla prima o poi al lavoro per l' Italia con la serietà e la misura che l'hanno contraddistinta e l'umanità con cui ha lasciato quel palazzo, per mano con la sua compagna, a cui ha chiesto, penso io, di darle forza e starle vicino... continua

635 visualizzazioni - 0 commenti

11 Ottobre 2021 13:38

9 Ottobre 2021 a Roma

di Doriana Goracci

In piazza c'erano i parenti delle stragi ambientali, dei trasporti e sul lavoro che hanno colpito l'Italia. Gianluca Tanda che ha perso il fratello nella strage di Rigopiano. Lucia Vastano dell'Associazione Cittadini per la Memoria del Vajont, Fulvio Aurora dell'Associazione Italiana Esposti all'Amianto,Mario Sanna, padre di Filippo morto nel terremoto di Amatrice, dell'Associazione il Sorriso di Filippo, Daniela Rombi, presidente dell'associazione dei familiari delle vittime della strage ferroviaria di Viareggio, Gianni Devani dell'Associazione Vittime del Salvemini, Anna Aloysi dell'associazione Maria Aloysi incidente ferroviario di Andria, Lalla Quinti di Medicina democratica in rappresentanza dei morti sul lavoro e Moni Ovadia che farà "una orazione laica"... continua

634 visualizzazioni - 1 commento