inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 2114
16 Novembre
"Non è mai troppo tardi", corso di istruzione popolare per il recupero dell'adulto analfabeta del maestro Alberto Manzi, fu trasmesso per la prima volta in televisione il 15 novembre 1960. Il programma, condotto dal maestro Manzi, era un corso di alfabetizzazione per adulti, realizzato in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione, che voleva consentire agli adulti analfabeti di conseguire la licenza elementare... continua
23 Marzo
Posso solo fare da tramite a una notizia che non ho letto da nessuna parte: “Peppino Impastato, discarica nel casolare: la Regione intervenga”. E chi è Peppino Impastato? Eh…Raccontala. Giuseppe Impastato, detto Peppino, nato a Cinisi il 5 gennaio 1948 non è stato mai zitto... continua
22 Febbraio
Mi piacerebbe "rinascere come un fiore" ma se questa contro il Covid-19 è una guerra, è persa in partenza, per me. La popolazione italiana, stando ai dispacci degli addetti ai lavori dell' informazione governativa (per non parlare di chi accampa teorie complottistiche a carico del "nemico") un giorno si sente dire di andare a casa nei rifugi domestici anticovid, un giorno che si può andare al ristorante e al bar e nei negozi, un giorno che non è consentito assembrarsi, andare da una regione all'altra per nessun motivo, e infine enuncia al 19 febbraio, almeno per il Lazio, dove ancora vivo:"vaccino AstraZeneca anche per i cittadini con età compresa tra i 55 e i 65 anni, tutte le regioni italiane, Lazio compresa, dovranno riorganizzare il calendario delle vaccinazioni""Dopo l'ok dell'Aifa su AstraZeneca che potrà essere somministrato alla fascia di popolazione dai 18 fino ai 65 anni di età""la vaccinazione proseguirà dunque su un doppio binario: quello a cui verrà destinato Pfizer (o Moderna) destinato agli over 80, e quello per le categorie che verranno immunizzate con dosi di AstraZeneca, in sostanza la fetta di popolazione tra i 18 e i 65 anni"... continua
27 Giugno
Edith Windsor e Thea Spyer vivevano da sempre a New York, si amavano da 40 anni ma siccome Thea aveva una sclerosi multipla in peggioramento si sposarono a Toronto, dove era possibile. Nel 2009 Thea volò via e Edith si vide appioppata la tassa per l’ eredità, che le competeva come coniuge, di 360... continua
5 Marzo
Ridere ci ha resi invincibili. Non come coloro che vincono sempre, ma come coloro che non si arrendono. Frida Kahlo Desidero fotografare ciò che vedo, sinceramente, direttamente, senza trucchi, e penso che possa essere questo il mio contributo a un mondo migliore... continua
1 Febbraio
Colpo di stato in Myanmar, arrestata Aung San Suu Kyi Proclamato lo stato d'emergenza per un anno, guarda caso tra le elezioni e la pandemia da Covid-19... E che dicono quei militari per avere fatto quello che hanno fatto all'alba del 1 febbraio 2021?L'Ansa racconta: "Abbiamo sentito che è detenuta a Naypyidaw, presumiamo che l'esercito stia organizzando un colpo di stato", ha detto la portavoce Myo Nyunt... continua
24 Giugno
Vengo a sapere dall’ Agi che “E’ di mille morti il bilancio ancora provvisorio delle piogge monsoniche che stanno flagellando il nord dell’India. Lo ha riferito Yashpal Arya, il ministro per le Emergenze dello stato di Uttarakhand, noto anche come lo “Stato degli Dei” per l’alta concentrazione di templi induisti nell’area, avvertendo che il numero delle vittime potrebbe salire ancora... continua
11 Novembre
il post è pubblicato su https://www.agoravox.it/Armenia-Turchia-Azerbaijan-Russia.html È prima mattina, ancora deve sorgere il sole quando ascolto la cronaca internazionale da Luigi Spinola, su Radio3 Mondo.Ieri a volerla proprio cercare la notizia... continua
13 Febbraio
Caro Giuseppe Conte, non sono una dipendente di Palazzo Chigi ma mi creda, faccia conto che c'ero anche io affacciata alla finestra ad applaudirla. Spero di rivederla prima o poi al lavoro per l' Italia con la serietà e la misura che l'hanno contraddistinta e l'umanità con cui ha lasciato quel palazzo, per mano con la sua compagna, a cui ha chiesto, penso io, di darle forza e starle vicino... continua
17 Luglio
Non è il primo caso di fallimento di un’ impresa che non è stata onorata nei pagamenti dallo Stato ma è l’ ultima notizia nel merito che io abbia letto. Missuto dopo oltre 90 giorni di digiuno,chiede giustizia:“Non ho pagato 37 mila euro di tasse, ma lo Stato mi deve un milione di euro per lavori realizzati, fatturati e mai liquidati”... continua